I Sapori di Jesolo: 5 Piatti Tipici da Gustare in Vacanza (più un dolce bonus)

Jesolo non è solo mare e relax: è anche una terra di sapori autentici, legati alla tradizione veneta e alla vita della laguna. Ecco cinque piatti tipici che raccontano la storia del territorio e che non puoi perderti durante il tuo soggiorno all’Hotel Residence Mara.

1. Sarde in Saòr

Le sarde in saòr sono sardine fritte e poi marinate con cipolle stufate, aceto, pinoli e uvetta. Il contrasto tra il dolce e l’agro crea un equilibrio perfetto, ideale come antipasto estivo. Questo piatto nasce nel Medioevo come metodo di conservazione per i pescatori veneziani, che lo portavano con sé durante le lunghe traversate in mare.

2. Polenta e Schie

Le schie sono piccoli gamberetti grigi della laguna, serviti bolliti o fritti su un letto di polenta bianca morbida. È un piatto semplice ma ricco di gusto, che un tempo rappresentava il pasto quotidiano dei pescatori. Oggi è una specialità molto apprezzata nei ristoranti tipici della zona.

3. Bigoli in Salsa

I bigoli sono una pasta lunga e spessa, simile agli spaghetti ma più ruvida, perfetta per trattenere il condimento. La “salsa” è un sugo a base di cipolla e acciughe, dal sapore deciso e avvolgente. Questo piatto era tradizionalmente consumato nei giorni di magro, come il Venerdì Santo, e ancora oggi è simbolo della cucina veneziana.

4. Seppie al Nero con Polenta

Le seppie vengono cucinate nel loro inchiostro, con aglio, prezzemolo e vino bianco, fino a ottenere una salsa densa e saporita. Accompagnate da polenta, sono un piatto ricco e scenografico. L’uso dell’inchiostro risale a tempi antichi, quando nulla del pescato veniva sprecato, e oggi è considerato un ingrediente pregiato.

5. Baccalà Mantecato

Il baccalà viene lessato e poi montato con olio extravergine d’oliva fino a diventare una crema soffice e saporita, spesso servita su crostini o polenta. Questo piatto ha origini nel Cinquecento, quando i mercanti veneziani importarono lo stoccafisso dalla Norvegia. Da allora è diventato un classico della cucina veneta.

Bonus: Tiramisù

Il dolce più famoso d’Italia ha origini proprio in Veneto, tra Treviso e Venezia. Preparato con savoiardi, caffè, mascarpone, uova e cacao, il tiramisù è un dessert al cucchiaio che conquista tutti. Il suo nome significa “tirami su”, un riferimento alla sua carica energetica e al buonumore che regala a ogni assaggio.


Molti di questi piatti si possono gustare in uno dei ristoranti convenzionati con l’Hotel Residence Mara, tutti selezionati con cura per offrire qualità, accoglienza e cucina autentica. I nostri ospiti ricevono anche un piccolo sconto riservato, e naturalmente, tutti i locali sono pet friendly, perché in vacanza anche i nostri amici a quattro zampe meritano il meglio.